testata (2)
consorzio-sic_miur_f22fc95b199c224baa01a97bdcaada45_1580219909

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Il rapporto di autovalutazione o RAV è lo strumento che accompagna e documenta il processo di autovalutazione dell’istituto.

“Si tratta di un Rapporto di Auto-Valutazione, composto da più dimensioni ed aperto alle integrazioni delle scuole, in grado di fornire una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento”.

BILANCIO E RENDICONTAZIONE SOCIALE

Il bilancio sociale, BS in acronimo, è il documento con cui il nostro istituto comunica periodicamente in modo volontario gli esiti della propria attività nei confronti del contesto in cui si esplicita.

Il bilancio sociale è uno strumento al servizio dell’autonomia scolastica e dei processi di valutazione, nei cui confronti la scuola non può essere un soggetto passivo.
Esso è momento fondante di un disegno più ampio che comprende:

  • l’esplicitazione della visione etico-culturale della scuola.
  • la formazione alla cultura della responsabilità e dell’accountability di tutto il personale scolastico;
  • la predisposizione di un sistema organizzativo coerente con le esigenze della valutazione, del monitoraggio, della rendicontazione, della comunicazione.

In sintesi, il bilancio sociale misura, ricorrendo ad opportuni indicatori, le performance della scuola in termini di efficienza (miglior utilizzo delle risorse disponibili), di efficacia (raggiungimento degli obiettivi), di equità (la scuola come costruttore del bene comune per le giovani generazioni).