testata (2)
miur_esteso

SOCIAL E NON PER GIOCO…considerazioni finali

SOCIAL E NON PER GIOCO...considerazioni finali

Sponsorizzare i prodotti di una pizzeria o gli articoli di un negozio di abbigliamento, promuovere una vetreria o una particolare linea di gelati artigianali o ancora molto più semplicemente far rivivere i ricordi e le emozioni del Carnevale di Foiano o dello stesso istituto scolastico. Sono stati questi i risultati ottenuti dalla prima edizione di «Social ma non per gioco», il progetto formativo dell’Istituto Omnicomprensivo «Guido Marcelli» che ha visto decine di studenti coinvolti.

La scuola di Foiano è stata la prima in Toscana a realizzare un percorso di formazione dedicato al social media marketing per i propri studenti. Sono stati oltre 10 gli incontri con le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico, durante i quali sono state condivise le nozioni di base per l’utilizzo in modo professionale dei social network Instagram e Facebook.

L’iniziativa  ha visto come protagonisti  studentesse e  studenti dell’Ite  che,  seguiti passo passo dai loro insegnanti, e condotti da Massimo Pucci, esperto di social media management ha accolto  la partecipazione  del professor Enrico Marchetto, docente del Master in Filosofia del Digitale dell’Università di Udine, autore di pubblicazioni di settore, social media manager e fondatore di Noiza.

Come funzionano i social network, quali sono le regole da seguire per una corretta pubblicazione dei post, come si crea una campagna pubblicitaria. Sono stati questi alcuni degli argomenti trattati insieme agli studenti che a loro volta hanno lavorato in squadre di social media manager dando vita a pagine dedicate alle più svariate attività.

Le ragazze e i ragazzi del biennio hanno lavorato su argomenti come la promozione del territorio, grazie alla collaborazione con la Proloco; il Carnevale di Foiano, con il supporto dell’associazione organizzatrice ed è nata anche una pagina in cui gli studenti raccontano la propria scuola.

L’obiettivo del corso è stato quello di orientare le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico verso un’applicazione concreta dei principi del marketing già presenti nel loro programma di studi. Le ragazze e i ragazzi dell’Ite di Foiano svilupperanno un profilo professionale che sarà utile per affacciarsi nel mondo del lavoro in considerazione dell’importanza, anche per le piccole e medie imprese, di collaboratori esperti nel social media management.

WhatsApp Image 2021-06-15 at 20.24.18 (2)
WhatsApp Image 2021-06-15 at 20.24.17
WhatsApp Image 2021-06-15 at 20.24.18
WhatsApp Image 2021-06-15 at 20.24.18 (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *