testata (2)
consorzio-sic_miur_f22fc95b199c224baa01a97bdcaada45_1580219909

EDUCAZIONE MOTORIA

Le attività motorie e sportive, sono una risorsa determinante ed hanno un importante valore formativo che favorisce i processi di apprendimento, la maturazione della personalità, la socializzazione e la crescita del bambino. La proposta di educazione motoria pone al centro il bambino con le sue necessità.

Compagni di banco

Il progetto ha lo scopo di fornire agli alunni una prima alfabetizzazione motoria, per conoscere il proprio corpo e le sue potenzialità. Il progetto si svolgerà  alla presenza di  uno  specialista di educazione motoria affiancato dall’insegnante di classe.

Gioco sport

Mini Volley / Mini Basket

Entrambi i  progetti prevedono attività  di avviamento alla pallavolo e al basket attraverso l’acquisizione delle capacità motorie specifiche della disciplina sportiva. La finalità consiste nell’abituare i bambini a situazioni di gioco problematiche favorendo l’incontro tra  alunni di altre classi e Scuole e fare acquisire sicurezza nel gioco sviluppando capacità di collaborazione e partecipazione. Al termine di entrambi i percorsi saranno organizzati dei mini tornei.

Giocando

“Giocando”rappresenta il progetto conclusivo dell’intero percorso dedicato alle attività motorie e sportive. Il progetto consiste nell’ organizzazione di un evento sportivo presso lo stadio comunale  che coinvolge l’intero Istituto e quindi tutti gli alunni. Una giornata dedicata allo sport, ai tornei di calcio, volley e molto altro.  La finalità è di evidenziare  i benefici, degli interventi di educazione motoria  realizzati durante l’anno scolastico, favorendo i processi di aggregazione degli studenti.  Creare momenti d’incontro tra genitori, studenti ed insegnanti, potenziando il rispetto per le regole, favorendo la comunicazione e l’espressività e  promuovendo l’abitudine al movimento.